Chi ha la fortuna di condividere la vita con un cane, si sarà sicuramente accorto che talvolta dagli occhi del pelosone fuoriescono delle lacrime.
A differenza però di quanto accade per noi umani, le lacrime di un cane non sono una manifestazione di una sua presunta tristezza, come magari si può essere portati a pensare, ma semmai un importante indice della sua salute.
Quando queste si verificano in genere le cause sono dovute a graffi agli occhi, dotto lacrimale ostruito, infiammazioni o infezioni agli occhi.
È molto importante pertanto controllare la frequenza di questo fenomeno nel proprio pelosone e verificare soprattutto il colore di questa lacrimazione.
Se infatti le lacrime sono giallastre, è meglio portare subito il proprio fido dal veterinario, in quanto si tratta di una malattia, probabilmente un’infezione, che va curata il primo possibile.
Va ricordato che in condizioni normali negli occhi del cane viene prodotto un sottile film lacrimale che serve da lubrificante e defluisce nei dotti drenanti.
Se le lacrime che si notano sono quindi trasparenti e sporadiche, si tratta di un fenomeno normale che al massimo, come gesto di coccola verso il nostro pelosone, possiamo pulire delicatamente, avendo però l’accortezza di farlo usando o un fazzoletto asciutto o un detergente completamente naturale per non irritare gli occhi del pelosone.
Tra i prodotti per il cane studiato appositamente per la sua igiene va menzionata l’innovativa linea di Bau Cosmesi su assaperlo.com che comprende anche una delle pochissime soluzioni completamente naturali per rimuovere le lacrime del proprio peloso: si tratta di un tonico detergente che pulisce e idrata la zona attorno agli occhi del cane.
Il tonico di Bau Cosmesi è fatto interamente con prodotti bio: aloe vera, camomilla, rosa, tiglio, amamelide, fiordaliso e calendula.
Non contiene alcool, parabeni, petrolati, siliconi o fragranze sintetiche, tanto da essere spesso consigliato anche dai veterinari.
Se si nota tuttavia una lacrimazione che, pur restando trasparente, diventa abbondante tanto da uscire dagli occhi e macchiare il pelo, accanto all’igiene è necessario curare anche l’alimentazione somministrata al proprio peloso.