AssicurazioniAssicurazioni casa

Assicurazione Condominio: Cosa Copre? È Obbligatoria?

Cosa Copre la Polizza di Assicurazione di un Condominio
Cosa Copre la Polizza di Assicurazione di un Condominio

In Italia, secondo un’indagine 2023 commissionata da ANACI, sono più di 45 milioni le famiglie che abitano in un appartamento in condomini, per lo più diffusi nelle grandi città.
Spesso, tuttavia, chi abita in una realtà condominiale non sempre conosce bene le regole con cui gestire gli spazi comuni e i propri spazi personali.

Una domanda frequente riguarda l’assicurazione casa: per i condomini è obbligatoria?

La risposta è negativa in quanto non c’è un obbligo di legge, anche se, va detto, è vivamente consigliata.

È necessario ricordare che, quando un condominio attiva una polizza, sottoscrive quella che viene definita come Polizza Globale Fabbricati a copertura totale o parziale dei danni che l’edificio può causare a terzi ed è generalmente riferita alle sole parti comuni dell’edificio.

Si tratta di soluzioni assicurative che vengono sottoscritte dall’amministratore di condominio per l’intero stabile.
Se ad esempio si stacca un pezzo di facciata dal condominio che cade sui passanti, con questa assicurazione si viene tutelati; se si rompe un tubo, purché posto in uno spazio comune che allaga degli appartamenti, questo tipo di polizza interviene.

Le situazioni per cui però la polizza globale fabbricati non risponde sono quelle relative a danni di vario tipo che sono causati da problematiche non create dagli spazi comuni di un condominio, ma dall’appartamento singolo di un condomino.

In tal caso è necessario che chi abita un appartamento in una realtà condominiale, se vuole essere tutelato da danni a terzi, deve aver sottoscritto un’assicurazione casa personale.

Se poco sopra abbiamo detto che, se si stacca un pezzo di facciata che colpisce i passanti, interviene la copertura della polizza globale fabbricato, se invece cade un vaso di fiori da un balcone di un appartamento privato e colpisce chi sta passando, a rispondere del danno in questo caso è il singolo proprietario dell’appartamento.

In Italia c’è poca propensione ad assicurare la propria casa da tutti gli imprevisti che possono capitare: la maggior parte delle coperture assicurative nel Bel Paese sono solo per scoppio e incendio, richieste d’altro canto come obbligo quando si deve stipulare un mutuo per acquistare un immobile.

Una delle assicurazioni più complete per la casa, che tutela il proprietario dalla maggior parte degli imprevisti e dei danni da responsabilità civile a terzi, è il prodotto “Io e la mia casa” di Allianz Direct su assaperlo.com: la polizza è personalizzabile e sottoscrivibile con un semplice clic.

Questa esclusiva assicurazione casa viene offerta con uno sconto convenzione sul portale di assaperlo.com e con diverse promozioni mensili aggiuntive.

Related posts
Assicurazioni

Spese per Non Autosufficienza e Polizze LTC in Italia

Secondo una recente indagine del Rapporto n° 12 “Il Bilancio del Sistema Previdenziale italiano…
Read more
Assicurazioni

Si Può Annullare un’Assicurazione? Come Funziona il Recesso

Nel codice al consumo, è prevista la possibilità per qualsiasi cliente di avere un ripensamento di…
Read more
Assicurazioni

False Dichiarazioni all'Assicurazione: È Reato?

Quando si sottoscrive un qualsiasi contratto assicurativo, l’assicurato è tenuto a dichiarare…
Read more

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

× Come possiamo aiutarti?