AssicurazioniAssicurazioni viaggioServizi

Come Proteggersi Dagli Imprevisti in Viaggio

Imprevisti in Viaggio: Proteggersi con un'Assicurazione
Imprevisti in Viaggio: Proteggersi con un'Assicurazione

Chi non ama viaggiare, soprattutto per motivi di piacere?
Non bisogna però dimenticare che, quando ci sposta da casa, si può anche andare incontro a degli imprevisti, spesso anche sgradevoli che bisogna comunque tenere in conto.

Vediamo quali inconvenienti sono più frequenti e come porvi rimedio se succedono.

VOLO/NAVE/TRENO IN RITARDO
Quando per una vacanza si decide di usare mezzi alternativi alla propria auto, come volo, nave o treno, uno degli inconvenienti più fastidiosi è il loro ritardo.
Guardando nello specifico gli aerei, le compagnie di volo indennizzano solo a partire dalle 3 ore il biglietto, ma non coprono l’eventuale addebito che può essere fatto dalla struttura turistica di destinazione.

PERDITA DEL BAGAGLIO
Quando si viaggia in aereo, uno degli inconvenienti più frequenti ma molto fastidiosi è la perdita del bagaglio, che nei casi più fortunati viene recapitato dopo alcuni giorni nel luogo dove si sta trascorrendo la vacanza, in altri viene proprio considerato smarrito.
Anche in questo caso la compagnia aerea rifonde con una cifra utile per recuperare almeno quanto è necessario di indumenti per l’emergenza, ma resta comunque un problema non indifferente da gestire.

LA STRUTTURA RICETTIVA NON È ALL’ALTEZZA
Capita, soprattutto con case vacanza ma anche con hotel, che, una volta giunti a destinazione, la struttura ricettiva sia pessima o nei casi di reale frode, addirittura inesistente.
È questo uno degli inconvenienti più pericolosi, che mette a rischio la riuscita dell’intera vacanza e della somma spesa per godersi un po’ di relax.
Per far fronte a queste sgradite situazioni, un rimedio preventivo efficace fortunatamente esiste: è molto importante dotarsi di una polizza viaggio, come quelle sottoscrivibili con un solo clic su assaperlo.com, il portale retail di Assigeco.

Con un’assicurazione viaggio, al costo di qualche euro al giorno, si ha la possibilità di proteggersi da imprevisti che, quando costano poco, impongono al turista un esborso medio dai 300 ai 500 euro, se non l’intero costo della vacanza.

Secondo un’indagine commissionata da un portale di viaggi online a 1.000 turisti, l’81% di questi ha fatto un viaggio senza assicurazione, ma ben il 71% si è dichiarato insoddisfatto per questa scelta per gli esborsi che ha dovuto affrontare di tasca propria per gli imprevisti capitati.

AMMALARSI IN VIAGGIO
Si sa che anche in vacanza, tanto d’estate quanto in inverno, ci si può purtroppo ammalare: è bene anche in questa spiacevole situazione essere dotati di un’assicurazione che copra le spese mediche in viaggio, anche se la necessità in questi casi è quella di trovare un medico per una prima diagnosi del problema.
Non sempre nei luoghi di vacanza, a maggior ragione se all’estero, è semplice reperire un medico che dia pronta assistenza.
Un servizio molto efficace a tale proposito è il servizio di Mediphonica, il teleconsulto H24 365/365 per far fronte a qualsiasi necessità o emergenza.
Disponibile in esclusiva solo su assaperlo.com, Mediphonica è valido per tutto un nucleo famigliare, minori e anziani compresi.

Ti potrebbero interessare anche
Assicurazioni viaggio

Viaggiare con il Bagaglio a Mano: Come Organizzarlo

Con l’arrivo della stagione primaverile, ritorna ancora di più il desiderio di viaggiare.Quando…
Leggi di più
AssicurazioniServizi

Assaperlo.com lancia Assai, l'intelligenza artificiale per le assicurazioni e i servizi utili alla vita quotidiana.

Da marzo 2025, Assaperlo.com – il portale retail di Assigeco nato per connettere il mondo…
Leggi di più
Assicurazioni

Polizza Long Term Care: Meglio Farla da Giovani o da Anziani?

La polizza Long Term Care (abbreviata LTC) è la formula assicurativa che permette di erogare un…
Leggi di più

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

× Come possiamo aiutarti?