Quando si vuole cancellare un’auto definitivamente dal Pubblico Registro Automobilistico si ricorre a quella che viene definita come radiazione delle 4 ruote.
Quando un veicolo viene radiato, non si è più tenuti a pagare alcun bollo né assicurazione RC auto.
In genere si ricorre alla radiazione dopo la rottamazione del veicolo: è il centro dove il veicolo viene portato che, entro 30 giorni dalla rottamazione, deve chiedere la sua definitiva cancellazione al PRA e consegnare il relativo documento della pratica avvenuta al proprietario dell’auto.
La radiazione può essere richiesta anche in altri 3 casi:
- se non si paga il bollo dell’auto dopo 3 anni e se in caso di accertamento non si provvede a saldare il debito entro 30 giorni dalla notifica dell’ente accertatore
- in caso di distruzione totale dell’auto a seguito di furto e incendio
- quando si deve esportare l’auto all’estero: in questo caso viene rilasciata le carte di cessazione per la circolazione per esportazione.
I costi per ottenere la radiazione dell’auto per uno dei casi sopra indicati consistono in: emolumento all’ACI, imposta di bollo, diritti da versare alla Direzione dei Trasporti territoriale.
Ricordiamo comunque che fino a che un’auto non viene radiata è necessario provvedere al pagamento oltre che del bollo, anche della relativa RC auto.
Una delle assicurazioni auto più ricercate è la soluzione offerta da Allianz Direct che, sul portale di assaperlo.com è offerta con uno sconto convenzione e numerose promozioni mensili.