Quando si vuole viaggiare, l’auto è sicuramente un mezzo che regala grande libertà di movimento.
In particolare quando si organizza una vacanza in una meta lontana, una volta raggiunta la destinazione, spesso per spostarsi si ricorre al noleggio di un’auto.
Ma è meglio prenotare in anticipo il veicolo online o rivolgersi a una compagnia di noleggio direttamente in loco?
Vediamo di analizzare vantaggi e svantaggi di ognuna delle due situazioni.
IL NOLEGGIO ONLINE DELL’AUTO
Noleggiare un’auto online significa di fatto prenotarla attraverso dei portali.
I vantaggi sono molteplici: si possono confrontare più modelli e prezzi e se si riesce a prenotare con un certo anticipo, si può anche risparmiare.
L’unico rischio della prenotazione online è quello di scegliere delle compagnie di noleggio non sempre ottimali, soprattutto se non si tratta di marchi noti.
Consigliamo sempre, oltre al prezzo, di dare un’occhiata anche alle recensioni della compagnia scelta, in modo tale da fare una scelta oculata.
IL NOLEGGIO IN LOCO
Noleggiare un’auto in loco, magari quando si arriva a destinazione da un aeroporto o porto, è un’opzione consigliabile solo per chi viaggia last minute e non ha avuto il tempo di organizzarsi prima.
Cercare un’auto in loco da noleggiare espone a un costo sicuramente più alto, e alla necessità di doversi adattare alla sola soluzione che la compagnia di noleggio mette a disposizione.