AssicurazioniAssicurazioni auto

Consigli per Noleggiare e Guidare un’Auto all’Estero

Noleggiare e Guidare un’Auto all’Estero
Noleggiare e Guidare un’Auto all’Estero

Quando si decide di affrontare una vacanza, magari di avventura on the road all’estero, è frequente trovarsi nella situazione di dover noleggiare un’auto.

È questo il modo migliore per vivere spensieratamente e senza vincoli il proprio viaggio; bisogna però fare attenzione ad alcuni accorgimenti per evitare problemi nel luogo di vacanza.

COME E DOVE NOLEGGIARE UN’AUTO ALL’ESTERO PER UN BREVE PERIODO
Se possibile, anche e soprattutto per risparmiare, consigliamo di non prenotare all’ultimo minuto il veicolo, una volta giunti a destinazione, affidandosi alla prima compagnia di noleggio trovata.
Oggi grazie ad internet è possibile prenotare comodamente un’auto a noleggio in qualsiasi parte del mondo, grazie a Cartrawler, il più grande portale che si collega istantaneamente a tutti i più famosi autonoleggi per comparare le offerte delle auto disponibili e far scegliere quella più adatta.

CONOSCERE IL CODICE STRADALE LOCALE
Una volta noleggiata l’auto, è bene essersi informati preventivamente anche sul codice stradale locale per non incorrere in sanzioni.
Ad esempio nei Paesi Anglosassoni si circola con la guida a sinistra, diversa dal codice stradale italiano.
Prima di partire è bene prendere confidenza con i comandi dell’auto: c’è il rischio di non saper azionare i tergicristalli se piove o di non saper inserire la retromarcia, tanto per citare qualche esempio.

CONOSCERE LE STRADE
Prima di affrontare il viaggio, è consigliabile essersi informati sulla tipologia di strade dell’itinerario: se sterrate, se di grande traffico, se soggette ad allagamenti etc.
In certi luoghi all’estero è altresì importante prestare la dovuta attenzione alla fauna selvatica in carreggiata.

AVERE LA PATENTE ADATTA
A parte i paesi europei dove per circolare è sufficiente la patente italiana, negli altri extra UE serve la patente internazionale.

CONOSCERE LE ABITUDINI LOCALI
Molto importante infine conoscere le abitudini locali di ogni paese e sapere dialogare in una lingua comprensibile come ad esempio l’inglese, in quanto non è possibile conoscere tutti gli idiomi locali.

Per ogni turista italiano è utile il sito Viaggiare Sicuri del Ministero della Farnesina, così come è consigliato per i viaggi di dare un occhio alle soluzioni esclusive su assaperlo.com, l’innovativo portale retail di Assigeco.

Related posts
Assicurazioni

Retroattività dell’Assicurazione Professionale: Cosa Significa

Quando si esercita come libero professionista magari iscritto a un ordine, come nel vaso di…
Read more
AssicurazioniAssicurazioni professionali

Rischi e Opportunità dell’IA nella Professione dell’Avvocato

L’intelligenza artificiale (IA) sta rivoluzionando ogni settore professionale, e la professione…
Read more
AssicurazioniAssicurazioni professionali

Rischi e Tutele Legali per la Professione dell'Ortopedico

​La professione dell’ortopedico, che può seguire un paziente dal momento in cui si ammala…
Read more

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *