Per ogni viaggio serve il bagaglio adatto. Vediamo come sceglierlo.
Per viaggi in aereo con una durata di pochi giorni, è consigliato un bagaglio a mano
Ogni compagnia aerea detta però delle regole specifiche che è meglio appurare prima di partire, onde evitare di trovarsi il bagaglio a mano imbarcato nella stiva al momento del check in per le dimensioni che eccedono quelle previste.
Per un viaggio informale meglio lo zaino
Lo zaino è un tipo di bagaglio molto versatile in quanto si adatta sia a viaggi lunghi che di breve durata.
Se si devono affrontare parecchi viaggi, si consiglia di optare per zaini con una capacità di almeno 60 litri, mentre ne possono bastare 40 per viaggi della durata di una settimana.
Si possono reperire anche zaini fino a 100 litri di capacità.
Nella scelta dello zaino è bene considerare anche il numero di scomparti a disposizione, per poter riporre più indumenti e accessori in modo separato e facile da ritrovare.
La soluzione intermedia: il borsone
Accanto a zaini e valigie rigide o di tessuto, si sono ampiamente diffusi per i viaggi i borsoni che rappresentano una via di mezzo, comodi da maneggiare e dotati spesso di ruote.
Non è infrequente purtroppo quando si viaggia, soprattutto in aereo, che il bagaglio venga perso.
È questo un inconveniente serio che mette a rischio la riuscita di una vacanza, anche perché non sempre viene poi recuperato.
Per far fronte a queste spiacevoli situazioni e ai molteplici imprevisti, anche di diverso tipo, che possono capitare in un viaggio, è consigliato partire sempre con un’assicurazione viaggio adeguata.