Assicurazioni auto

Cos’è lo Scoperto nelle Assicurazioni RC Auto

Che Cos’è lo Scoperto Assicurativo
Che Cos’è lo Scoperto Assicurativo

Nei contratti assicurativi di tipo RC auto, tra le varie clausole, non è infrequente trovare sia la franchigia assoluta o relativa che lo scoperto.

Se entrambi indicano la quota di danno che un assicurato è comunque tenuto a pagare di tasca propria quando dichiara un sinistro, c’è una consistente differenza tra le due voci, che come riportato poco sopra possono essere presenti anche entrambe in un contratto assicurativo RC auto.

Diversamente dalla franchigia, lo scoperto è espresso con un valore, da calcolare in base al danno causato nell’incidente e che prescinde dall’entità dell’indennizzo finale.
Il costo della franchigia, pertanto, che è una cifra espressa nel contratto, è un dato che l’assicurato conosce in anticipo, mentre lo scoperto no, solo a sinistro avvenuto.

Quando presente nei contratti assicurativi auto, lo scoperto è una voce che viene inserita dall’assicuratore per stimolare il suo cliente ad essere il più possibile accorto nella guida e cercare di evitare il più possibile gli incidenti.

Quando si stipula un qualsiasi contratto assicurativo per la propria auto, è bene verificare se nelle clausole sono presenti le voci di franchigia e/o scoperto, in quanto sono costi occulti che non vengono presi in considerazione al momento dell’acquisto della polizza, ma che poi gravano come extra sull’assicurato nel momento in cui si trova a dover denunciare un sinistro.

Le franchigie e gli scoperti sono una strategia assicurativa molto utilizzata per permettere ad ogni assicurazione, da un lato di abbassare il costo di sottoscrizione e attrarre maggiormente il cliente, dall’altro di non esporsi troppo a risarcire i danni, facendone ricadere una parte comunque sempre sull’assicurato.

Oggi è possibile eliminare del tutto le voci di costo sia di franchigie che di scoperti con Franchi Free, la rivoluzionaria assicurazione che fa recuperare queste voci di costo: disponibile su assaperlo.com e personalizzabile con un solo clic, si può acquistare indipendente dalla propria polizza auto ed è valida per eliminare franchigie e scoperti da assicurazioni di tipo RC auto, rischi diversi e formule kasko.

Related posts
Assicurazioni auto

Cosa Fare in Caso di Furto di Auto o Moto

Quando si possiede un’auto o una moto, si va incontro anche al rischio che possano essere…
Read more
Assicurazioni auto

Incidenti con Fauna Selvatica: l’Assicurazione Risarcisce i Danni?

La stagione estiva è il periodo in cui la maggior parte degli italiani si mette in viaggio per…
Read more
Assicurazioni auto

Auto in Panne: Cosa Fare in Caso di Guasto

Può capitare a chiunque, soprattutto con auto non più nuovissime, di ritrovarsi in mezzo alla…
Read more

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *