CybersecurityServizi

Dark Web: cos’è e quali pericoli comporta

Cos'è il Dark Web e Quali Pericoli Comporta - Blog Assaperlo
Cos'è il Dark Web e Quali Pericoli Comporta - Blog Assaperlo

Forse non tutti lo sanno ma quello che è comunemente chiamato WEB si compone di diversi livelli.

La parte più tradizionale, che la maggior parte di noi navigatori conosce, è quella popolata da siti web, blog, e-commerce e che rappresenta circa un 4% dello spazio della rete.

Esiste un livello diverso dentro al WEB chiamato DEEP WEB, uno spazio pari al 90% della rete, non necessariamente illegale, dove vanno a finire tutte le pagine che i motori di ricerca non indicizzano e che sono recuperabili solo ed esclusivamente da chi conosce l’url esatto.

Circa il 6% di questo spazio deindicizzato, è quello che viene definito come DARK WEB, dove gli affari illeciti regnano sovrani: droga, armi, denaro contraffatto, finti titoli di studio, sicari, materiale pedopornografico, identità rubate, conti in banca fittizi, medicinali pericolosi per la salute.

È il mercato nero di internet, la rete oscura, tanto che per accedervi servono software specifici.

Anche se di per sé navigare nel dark web non è illegale, va tenuto presente che, essendo uno spazio totalmente fuori controllo, può comportare vari pericoli ed è semplicissimo finire in guai seri anche solo per file scaricati involontariamente.

La rete oscura è la prateria privilegiata delle organizzazioni mafiose e dei peggiori criminali e pervertiti che facendo leva sulle debolezze della psicologia degli altri, riescono a frodarli.

Tutte le volte che dei malintenzionati riescono, tramite operazioni di phishing o con l’uso di malware, a impossessarsi delle nostre credenziali e dei nostri profili anche social, fanno poi confluire tutte le identità rubate nel dark web, dove vengono poi rivendute dagli hacker per gli scopi più illegali che esistano, a danno completo della persona vittima del furto.

I dati più richiesti e meglio pagati in questo mercato nero sono indirizzi e-mail e password, conti bancari online, carte di credito.

Nessuno è immune al furto di identità, soprattutto oggi che la maggior delle nostre informazioni è sempre più digitale.

Questo tipo di frode sta avendo una crescita paurosa: alcuni studi hanno confermato che negli ultimi otto anni, oltre 7 miliardi di identità sono state sottratte violando i dati personali; in pratica una per ogni persona che abita il pianeta.

Una volta che i nostri dati ci vengono sottratti e arrivano malauguratamente nel DARK WEB, non esiste alcun modo per poterli rimuovere.

È uno scenario inquietante: ma ci sono modi per proteggersi?

Ciascuno di noi può cercare di adottare degli accorgimenti:

  • Usare password forti e univoche, non condividendole su diversi account.
  • Evitare acquisti e operazioni bancarie connettendosi a un hotspot Wi-Fi pubblico.
  • Se ci si accorge che una società con cui si hanno delle relazioni ha subito una violazione, cambiare immediatamente i propri dati di accesso.
  • Installare sui dispositivi che si usano, i migliori software antivirus e antiviolazione che esistono.
  • Distruggere con cura tutti i documenti che possono riportare i propri dati, prima di gettarli.

Questi sono alcuni suggerimenti che possiamo dare per cercare di proteggerci da questo genere di frode, molto pericolosa e frequente.

Oggi, tuttavia, queste raccomandazioni non sono più sufficienti proprio per l’avanzare della digitalizzazione.

Le soluzioni di ID DEFEND, innovativa azienda italiana operante a protezione della sicurezza digitale, può fornire, con un solo clic, un valido aiuto a chiunque voglia tutelarsi dalle truffe .

Ti potrebbero interessare anche
AssicurazioniAssicurazioni viaggioServizi

Come Proteggersi Dagli Imprevisti in Viaggio

Chi non ama viaggiare, soprattutto per motivi di piacere?Non bisogna però dimenticare che, quando…
Leggi di più
AssicurazioniServizi

Assaperlo.com lancia Assai, l'intelligenza artificiale per le assicurazioni e i servizi utili alla vita quotidiana.

Da marzo 2025, Assaperlo.com – il portale retail di Assigeco nato per connettere il mondo…
Leggi di più
ServiziViaggi

Spring Break: Cos’è e Eventi

Dopo Halloween, arriva dall’America un’altra festa: quella che viene chiamata con il nome di…
Leggi di più

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

× Come possiamo aiutarti?