Assicurazioni auto

Incidenti con Fauna Selvatica: l’Assicurazione Risarcisce i Danni?

Chi Risarcisce i Danni per gli Incidenti con Animali Selvatici?
Chi Risarcisce i Danni per gli Incidenti con Animali Selvatici?

La stagione estiva è il periodo in cui la maggior parte degli italiani si mette in viaggio per vacanza e relax.
Il viaggio on the road è uno dei più affascinanti per la grande libertà che regala: sono però aumentanti progressivamente in particolare d’estate, soprattutto vicino a località balneari magari a ridosso di parchi e riserve naturali, gli incidenti stradali dovuti alla fauna selvatica.

In Italia negli ultimi 40 anni sono aumentati enormemente i cinghiali, da 50.000 a 2 milioni, che rientrano tra gli animali selvatici più pericolosi che provocano seri incidenti agli automobilisti, a volte anche mortali: ogni anno 10.000 incidenti sono causati da loro.

Ma in caso di collisione del proprio veicolo con un animale selvatico, chi risarcisce il danno?
Una recente sentenza della Corte di Cassazione, la n. 31330/23, a seguito di un ricorso di un automobilista coinvolto in un sinistro nelle Marche causato da cinghiali, ha definito che le Regioni possono essere ritenute responsabili per i danni causati da animali selvatici su strade pubbliche, a meno che non dimostrino l’impossibilità di prevenire tali incidenti.

Non è comunque così semplice chiedere a una Regione l’indennizzo del danno causato dalla comparsa in strada di un animale selvatico, in quanto vanno fornite prove oggettive di come sia avvenuto l’incidente che scagionino ogni responsabilità in merito del conducente.

Spesso per ottenere questo indennizzo si deve anche ricorrere all’aiuto di un avvocato ed affrontare così anche ulteriori spese legali.

Nel caso di un sinistro con fauna selvatica quando e come interviene invece l’assicurazione RC Auto?

La polizza RC Auto tradizionale può rispondere a seguito di una collisione con animali selvatici solo se è stata aggiunta la garanzia facoltativa specifica che copre questo tipo di danno: non sono moltissime le compagnie assicurative che la offrono. Di solito la abbinano ad altre garanzie come quelle per eventi atmosferici, per l’assistenza stradale; si può trovare all’interno delle formule Kasko o Kasko collisione.
Con l’aggiunta di questa garanzia, l’assicurazione interviene a rifondere, al netto dell’eventuale scoperto e/o franchigia, i danni causati al veicolo.

L’automobilista, comunque, anche in questo caso dovrà sempre dimostrare di non aver viaggiato a velocità eccessiva e di non aver adottato una guida distratta: solo se l’urto risulta alla fine inevitabile e causato dall’istinto impulsivo dell’animale, la compagnia assicurativa interverrà.

Molto importante ricordare che, in caso di sinistro di questo tipo, occorre anche avvertire immediatamente le forze dell’ordine: se paradossalmente oltre i danni subiti all’auto, non si presta soccorso all’animale ferito avvisando chi di competenza, l’assicurazione non risponderà del risarcimento e si rischia anche una multa.

L’assicurazione non interviene neppure se il sinistro si verifica lungo le arterie autostradali, o su strade non adibite alla circolazione di veicoli come mulattiere o strade di campagna.

Per circolare con l’auto è quindi molto importante essere dotati di una copertura il più possibile completa di RC Auto con le garanzie accessorie ritenute più utili: su assaperlo.com è offerta con uno sconto convenzione la RC Auto di Allianz Direct e sono presenti anche altre interessanti soluzioni per il mondo delle 4 ruote.

Related posts
Assicurazioni auto

Cosa Fare in Caso di Furto di Auto o Moto

Quando si possiede un’auto o una moto, si va incontro anche al rischio che possano essere…
Read more
Assicurazioni auto

Auto in Panne: Cosa Fare in Caso di Guasto

Può capitare a chiunque, soprattutto con auto non più nuovissime, di ritrovarsi in mezzo alla…
Read more
AssicurazioniAssicurazioni auto

Consigli per Noleggiare e Guidare un’Auto all’Estero

Quando si decide di affrontare una vacanza, magari di avventura on the road all’estero, è…
Read more

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *