AssicurazioniAssicurazioni casa

Polizza Incendio e Scoppio per Mutuo: 3 Errori da Evitare

Errori da Evitare nella Polizza Incendio e Scoppio per Mutuo - Blog Assaperlo
Errori da Evitare nella Polizza Incendio e Scoppio per Mutuo - Blog Assaperlo

Tutti sappiamo che quando decidiamo di acquistare la casa dei nostri sogni ma per farlo necessitiamo di un mutuo, la banca ci chiede obbligatoriamente di stipulare la polizza Scoppio e Incendio, che serve a tutelare l’istituto di credito per il finanziamento che richiediamo.

La banca stessa che eroga il mutuo in genere propone una sua formula di assicurazione Scoppio e incendio, anche se ognuno è libero di cercare, valutare e acquistare la polizza di assicurazione casa che gli risulta più conveniente.
Al di là di questo è necessario, tuttavia, prestare attenzione a tre errori da non fare, che spesso possono essere generati sia dagli impiegati di banca che la propongono o anche da assicuratori generalisti sommersi dalle molte attività da svolgere.

1)ASSICURARE IL VALORE DELLA CASA, NON IL VALORE DEL PRESTITO

È importante avere chiaro che è l’abitazione stessa che può essere incendiata e distrutta, non il valore del mutuo richiesto.

Quindi consigliamo di prestare attenzione ad assicurare sempre e solo l’importo eventualmente necessario per ricostruire la propria casa, per la quale è stato concesso il finanziamento, qualora fosse distrutta da incendio e scoppio.

2)CALCOLARE IL VALORE DELLA RICOSTRUZIONE DELLA CASA DISTRUTTA

Il valore per ricostruire una casa eventualmente distrutta da uno scoppio o incendio accidentali, è l’importo che serve per poterla ricostruire da zero, all’interno del quale devono essere compresi i costi dei materiali e della manodopera.
Molte volte questo aspetto, anche nelle formule delle proposte offerte dalle banche, non è chiaro a chi sta per sottoscrivere con lo stesso istituto di credito la polizza incendio e scoppio per la casa.

Spesso può infatti essere richiesta una somma da assicurare che è di molto superiore al reale valore di ricostruzione dell’abitazione quando distrutta con un conseguente costo dell’assicurazione casa scoppio e incendio elevato, così come, al contrario il reale valore di ricostruzione può essere sottostimato dalla banca stessa. In questo ultimo caso, se si stipula una polizza incendio scoppio sottostimata, si rischia che al verificarsi del danno si debbano poi aggiungere soldi di tasca propria per poter ricostruire la casa.

Come calcolare il valore di ricostruzione di una casa corretto quindi?

Attraverso questa semplice formula:

Metratura interna dell’immobile X
Altezza dell’appartamento X
Costo di ricostruzione medio al m3 =
VALORE DI RICOSTRUZIONE

Tendenzialmente, un costo di ricostruzione medio al m3 si aggira dai 350 ai 500 euro al m3 in tutta Italia.
Per capire come usare questa formula di calcolo usiamo un esempio: un trilocale di 90 mq nel centro di Firenze con un costo di acquisto di 250.000 euro per il quale è stato richiesto il mutuo, se fosse danneggiato da incendio e scoppio, richiederebbe una spesa di 125.000 euro derivanti dal calcolo matematico sotto riportato:

90(m2 dell’appartamento) X 270cm (altezza media immobile) x 500€ (costo medio m3)

Come si evince dal precedente esempio, il costo di acquisto dell’immobile, per il quale è stato concesso il finanziamento dalla banca, non è legato al suo valore di ricostruzione.

Se fosse stata in questo caso sottoscritta una polizza casa scoppio e incendio per i 250.000 euro del costo di acquisto, si avrebbe dovuto pagare un premio assicurativo sovrastimato.

Consigliamo in generale di considerare comunque come massimale il costo di ricostruzione al m3 più alto al fine di evitare di essere sotto-assicurati e, in caso di sinistro, avere una polizza che poi non riesca a coprire in maniera completa i costi di ricostruzione.

Diamo questo consiglio perché molti confondono il valore commerciale del proprio immobile con il suo valore di ricostruzione, ma ci sono zone d’Italia dove il valore di ricostruzione a nuovo della propria casa i può davvero risultare estremamente più caro del solo valore commerciale.

3)SCEGLIERE COME PAGARE IL PREMIO ASSICURATIVO

Il premio assicurativo è di fatto il costo che è da sostenere per attivare la polizza scoppio incendio sulla casa.
Può essere a premio unico, ossia pagato tutto in una volta sola o frazionato nel tempo.

Ognuna delle soluzioni ha dei vantaggi.
La formula a premio unico è la meno costosa, mentre la soluzione frazionata fa aumentare costi per interessi sui premi periodici.

Da tenere presente tuttavia che la formula a premio unico, se si estingue il mutuo prima della scadenza, richiede che la restituzione del premio già pagato per la durata residua della polizza non avvenga in automatico, ma solo dietro richiesta del contraente che deve essere oltretutto effettuata nei tempi richiesti per evitarne la prescrizione.
Infine ricordiamo che per i premi così definiti “pagati e non goduti” si perde una tassa del 22,25% che in questo caso non viene rimborsata dalla compagnia, in quanto il rimborso della stessa è legato strettamente e solo al fatto che la polizza sia stata effettivamente incassata.

Se hai letto questo articolo fino a qui, significa che ti interessa proteggere la tua casa.
Su assaperlo.com, il progetto digitale di Assigeco, dedicato al professionista e al privato, è disponibile online e con un solo clic, una delle migliori e più complete assicurazioni per la casa di Allianz Direct , con uno sconto del 10%

Related posts
AssicurazioniAssicurazioni viaggio

Neve e Sci Alpino a Rischio per le Alte Temperature

Negato da alcuni e sostenuto da altri in questi anni, ora il cambiamento climatico è diventato una…
Read more
AssicurazioniAssicurazioni auto

Assicurazione ARD (Auto Rischi Diversi) Senza Franchigia: Scopri Come

Accanto alla tradizionale assicurazione RC auto obbligatoria per legge, nel mercato assicurativo…
Read more
AssicurazioniAssicurazioni auto

Kasko Senza Franchigia: Scopri Come

Molto diffusa nel mercato assicurativo delle polizze auto è l’assicurazione Kasko. Vediamo di…
Read more

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

× Come possiamo aiutarti?
WordPress Appliance - Powered by TurnKey Linux