AssicurazioniAssicurazioni auto

Quanto costa mantenere un’auto?

Quanto Costa Mantenere un'Auto? - Blog Assaperlo
Quanto Costa Mantenere un'Auto? - Blog Assaperlo

Caro carburante: in questi giorni, causa la crisi internazionale Russia-Ucraina, non si parla d’altro che dei rincari folli a cui sta arrivando il prezzo della benzina, che ha delle ricadute pesanti sia sulla vita quotidiana di ciascuno di noi che sui costi di molte merci a tutti indispensabili.
Al di là delle motivazioni più o meno speculative che stanno generando questo fenomeno, la questione porta alla ribalta uno dei costi di maggior rilievo degli italiani: quello dell’auto di proprietà.

Secondo infatti un’indagine di Assoutenti, tra tasse, carburanti, RC auto e manutenzione, ben quasi il 20% del reddito familiare se ne va in spese legate all’automobile.

Del resto, non è un segreto che in Italia si usa veramente poco la mobilità pubblica: l’uso dell’auto privata rimane per molti italiani l’unico modo per spostarsi nel tempo libero e poter andare a scuola o a lavoro.
Secondo alcuni calcoli, la media italiana di spesa per il possesso di un’auto si aggira sui 3.161 euro: la voce più onerosa è rappresentata appunto dal costo del carburante, seguito poi dalle voci di manutenzione ordinaria e straordinaria, nonché di revisione, bollo, parcheggi.

La gestione di un’auto di proprietà arriva pertanto ad assorbire il 18,7% di un reddito medio e rappresenta l’11% della spesa annua di una famiglia.

Tra le voci di costo a cui si va incontro per il possesso di un’auto e che non si possono evitare, non bisogna dimenticare anche quello dell’assicurazione, che è un obbligo di legge.
Fortunatamente oggi internet offre diverse possibilità di risparmio, grazie al fatto che molte assicurazioni di RC auto sono sottoscrivibili online.
Su assaperlo.com, il primo network di assicurazioni e servizi per il professionista e il privato, è offerta con sconti e vantaggiose promozioni periodiche una delle più note polizze RC auto del mercato, quella di Allianz Direct.
Su assaperlo.com è anche possibile sottoscrivere, sempre per il mondo auto, due formule di assicurazioni per gli infortuni che può riportare il conducente in un sinistro da lui stesso provocato, nella forma nominale e con targa, tra le più vantaggiose del mercato e con il marchio prestigioso Lloyd’s.
Ognuna di queste può essere tra l’altro sottoscritta anche in aggiunta alla propria RC auto, qualora quest’ultima non la preveda o la preveda a un costo maggiore rispetto a queste formule.

Related posts
AssicurazioniAssicurazioni professionali

Assicurazione Inabilità Temporanea Assoluta Libero Professionista

Si definisce inabilità temporanea un danno fisico causato da un infortunio o da una malattia…
Read more
AssicurazioniAssicurazioni professionali

Nuovo Codice Crisi di Impresa: Entrata in Vigore e Sintesi

Emanato di fatto con il D.Lgs. n. 14/2019 del 12 gennaio 2019, il nuovo Codice della Crisi…
Read more
AssicurazioniAssicurazioni professionali

Assicurazione professionale per avvocati: obblighi e cosa copre

Dal 2017 anche gli avvocati, come del resto altre categorie professionali, per esercitare il loro…
Read more

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

× Come possiamo aiutarti?
WordPress Appliance - Powered by TurnKey Linux