AssicurazioniAssicurazioni professionali

Quali Sono i Rischi Professionali Più Comuni per un Avvocato

Rischi Professionali e Polizza Avvocati - Blog Assaperlo
Rischi Professionali e Polizza Avvocati - Blog Assaperlo

Con la riforma delle professioni segnata dal DPR 137 del 2012, il lavoro di molti professionisti è cambiato.
Una delle decisioni più importanti prese da questa disposizione di legge è stata l’introduzione dell’obbligo, per alcune categorie di professionisti, di dotarsi di un’assicurazione di RC professionale.

Anche la categoria degli avvocati rientra tra coloro che, per esercitare, devono essere dotati di una polizza professionale, obbligo scattato dal 1° ottobre 2017.
Questo tipo di assicurazione tutela il professionista forense e il suo patrimonio personale e copre le spese di risarcimento conseguenti ai danni causati a terzi, nel corso dello svolgimento delle sue mansioni professionali.

La polizza, nel caso in cui l’avvocato abbia dei collaboratori e dipendenti, deve includere la garanzia della responsabilità civile anche per loro.

Come l’avvocato singolo, anche le società tra professionisti forensi hanno l’obbligo di sottoscrivere l’assicurazione RC professionale, qualora non lo facciano può essere annullata l’iscrizione della società stessa all’albo di appartenenza.

Se quindi una polizza di RC professionale serve all’avvocato per tutelare il suo patrimonio nel caso compia involontariamente dei danni a terzi mentre lavora, è giusto soffermarsi a descrivere quali siano i rischi professionali a cui involontariamente un professionista del foro può andare incontro.

  • Errata strategia di gestione di una causa

Per errore di gestione della strategia, l’avvocato può ad esempio sbagliare nel non proporre una mediazione dove sarebbe possibile, può non riuscire a gestire correttamente una trattativa con la controparte, non saper ricorrere esattamente al tribunale e al giudice competente.

  • Una non corretta raccolta dei dati del cliente

Può capitare che un professionista forense non utilizzi in modo corretto tutti i dati pienamente raccolti dal cliente o che li usi in modo sbagliato a seguito di una analisi non sufficientemente approfondita dei problemi.

  • Mancato deposito degli atti

Questo accade tutte le volte che un professionista dimentica o dà indicazioni non precise o scorrette della documentazione utile per tutelare gli interessi del cliente.

  • Omessa informativa del cliente sull’andamento del processo o delle trattative

È un rischio questo che accade quando l’avvocato, che magari ha molto lavoro, dimentica di informare il cliente sull’andamento della vertenza o delle trattative.

  • Errata valutazione della legittimazione attiva e passiva

Questa è una situazione in cui un cliente è magari vago a dare le indicazioni sulla sua situazione personale e l’avvocato può a valutare in modo non del tutto corretto se ci sono i presupposti per avviare un’azione legale.

  • Mandato non svolto correttamente

Può capitare, anche se raro, che l’avvocato non tuteli il proprio cliente che può così chiedere il risarcimento danni.

  • Omessa o tardiva iscrizione a ruolo della causa 

Il più grave degli errori per un professionista in quanto denuncia una mancata o tardiva attivazione della procedura giudiziaria.

Da questa breve lista di errori che possono dare adito a richieste di risarcimento da parte di clienti che non si sentissero soddisfatti dell’operato del loro avvocato, si evince che per un professionista forense dotarsi di una polizza di RC professionale non è solo un obbligo di legge, ma un atto consigliatissimo anche per poter difendere il proprio patrimonio personale in caso di contestazioni che possono arrivargli per come ha esercitato il suo lavoro.

Tra le polizze professionali per avvocati più complete e prestigiose vanno ricordate le soluzioni a marchio Lloyd’s disponibili su assaperlo.com, l’innovativo canale digitale retail di Assigeco che si rivolge al professionista e al privato.

Da oltre 40 anni Assigeco, in veste del più grande Coverholder Lloyd’s per l’Italia e l’Europa, assiste tutti i professionisti e le aziende per tutelarli dai loro rischi professionali con le soluzioni più ricercate e complete, che oggi ha reso disponibili anche con un solo clic sulla nuova piattaforma di assaperlo.com

Related posts
AssicurazioniAssicurazioni professionali

Assicurazione Inabilità Temporanea Assoluta Libero Professionista

Si definisce inabilità temporanea un danno fisico causato da un infortunio o da una malattia…
Read more
AssicurazioniAssicurazioni professionali

Nuovo Codice Crisi di Impresa: Entrata in Vigore e Sintesi

Emanato di fatto con il D.Lgs. n. 14/2019 del 12 gennaio 2019, il nuovo Codice della Crisi…
Read more
AssicurazioniAssicurazioni professionali

Assicurazione professionale per avvocati: obblighi e cosa copre

Dal 2017 anche gli avvocati, come del resto altre categorie professionali, per esercitare il loro…
Read more

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

× Come possiamo aiutarti?
WordPress Appliance - Powered by TurnKey Linux