AssicurazioniAssicurazioni auto

Quanto Costa Sdoganare Un’Auto in Italia

Quanto Costa Sdoganare Un’Auto in Italia - Blog Assaperlo
Quanto Costa Sdoganare Un’Auto in Italia - Blog Assaperlo

Lo sapevi che ci sono molte persone che comprano la propria auto, nuova o usata, al di fuori dei confini nazionali italiani, per cercare di risparmiare?
Oggi grazie ad internet la ricerca del proprio veicolo ideale di fatto non ha più confini: la possiamo trovare e acquistare dovunque.

Portare e poter utilizzare regolarmente in Italia un’auto acquistata all’estero non è così immediato: vanno previsti diversi passaggi (e costi) burocratici.

I Primi passi da compiere sono i seguenti:

  • Pagare le tasse di ingresso
  • Adempiere alle pratiche che servono per ottenere una nuova targa
  • Richiedere immatricolazione presso l’Ufficio Provinciale della Motorizzazione Civile, che effettuerà un controllo accurato mirato a verificare l’idoneità della documentazione tecnica e la regolarità degli adempimenti fiscali
  • Fare la segnalazione al PRA

Da tenere presente che l’immatricolazione in Italia di un’auto acquistata all’estero è obbligatoria sia per un veicolo nuovo che usato.

Per quanto concerne le tasse di ingresso, per i veicoli acquistati fuori dai confini nazionali ma che poi devono essere immatricolati in Italia, il costo dell’Iva, esclusivamente per acquisti da concessionari, può essere pagato solo ed esclusivamente nel Paese dove si ha la residenza.
Se la transazione invece avviene tra privati, non deve essere versata alcuna Iva per portare l’auto in Italia.
I costi base da sostenere poi per l’immatricolazione, oltre alle tasse di ingresso descritte sopra, riportati aggiornati sul sito dell’Aci con tutta la modulistica da usare (al momento in cui si scrive questo articolo ammontano a un totale di 97 euro), si dividono tra:

-emolumenti ACI
-imposta di bollo per iscrizione al PRA
-imposta di bollo DTT
-diritti aggiuntivi DTT

Da ultimo da non dimenticare, è da aggiungere l’imposta provinciale di Trascrizione, che varia a seconda del tipo di auto e della provincia di residenza e i costi per la nuova targa.

Una volta compiuti tutti questi passi l’auto acquistata all’estero può liberamente circolare ed essere usata sul territorio italiano.
Da non dimenticare anche la relativa polizza di RC Auto, obbligatoria per legge.
Per risparmiare anche su questa importante voce di spesa, conviene guardare online.
Su assaperlo.com, il progetto Assigeco di assicurazioni e servizi per il professionista e il privato, un brand di grande notorietà come Allianz Direct propone la più completa e affidabile assicurazione di RC auto con diversi sconti e promozioni mensili vantaggiose.
Sempre su assaperlo.com sono altresì disponibili con un semplice clic due differenti formule di assicurazioni contro gli infortuni che può riportare un conducente di auto da sinistri da lui stessi provocati, con il prestigioso marchio LLOYD’S: formula nominale o abbinata alla targa.

Related posts
AssicurazioniAssicurazioni auto

Come Risparmiare sull’Acquisto di un’Auto: 4 Consigli

L’acquisto di un’auto di proprietà è una spesa non indifferente e comunque “a perdere”: a…
Read more
AssicurazioniAssicurazioni Animali

Le Malattie del Cane Anziano

Il cane Bobi, un esemplare di una razza portoghese, è il cane più vecchio del mondo: ha ben 30…
Read more
AssicurazioniAssicurazioni professionali

Colpa Lieve e Colpa Grave del Medico: Differenze

Si parla di responsabilità medica tutte le volte che si crea un nesso tra una lesione causata a un…
Read more

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

× Come possiamo aiutarti?
WordPress Appliance - Powered by TurnKey Linux